Macron ha spiegato di non voler sciogliere il parlamento e di voler nominare un nuovo premier entro 48 ore

Macron ha spiegato di non voler sciogliere il parlamento e di voler nominare un nuovo premier entro 48 ore
Il nome più quotato come possibile primo ministro è quello di François Bayrou, leader del partito centrista MoDem
La premier ha ricevuto Salvini, Tajani, Lupi e il ministro Giorgetti: "Incontro svolto in un clima molto collaborativo". Previsti aggiustamenti su imprese, famiglie e sanità": possibile flat tax ampiata fino a 35mila euro di reddito da lavoro dipendente
La nascita della V Repubblica in Francia, rivista e corretta dall'elezione diretta del Presidente, rappresentò una svolta della politica occidentale
Lo sceriffo di Hillsborough si ritira dalla corsa per l'agenzia anti-droga. Nuove accuse al volto tv scelto per il Pentagono
Dal ruolo di Italia e Ungheria nello scacchiere internazionale ai rapporti che l'Europa dovrà intrattenere con Donald Trump: tanti i dossier tra la premier il presidente di turno dell'Ue
Il segretario della Cgil insinua il sospetto che in fondo sia l'esecutivo a cercare il caos "anziché fare il suo mestiere"
Esordio istituzionale per il neoministro degli Affari europei, che commenta: "Non ci sono ritardi nel Pnrr, Fitto ha fatto un grande lavoro". La premier si tiene la delega del Sud e lascia all'ex capogruppo quella della Coesione territoriale
Se Barnier dovesse cadere, avremmo una crisi realmente "al buio". Il Presidente, infatti, non può sciogliere il Parlamento fino al prossimo giugno, ammesso che ne abbia convenienza
Assume le deleghe agli Affari Europei, Sud, Politiche di Coesione e Pnrr, le stesse che aveva Raffaele Fitto, neo commissario europeo. Il nuovo capogruppo alla Camera sarà Galeazzo Bignami