Un 40enne pachistano richiedente asilo in Italia si è arrampicato su una gru di oltre trenta metri a Sanremo, in segno di protesta contro la burocrazia italiana. Alla fine è stato convinto a scendere e i soccorsi lo hanno portato in ospedale

Un 40enne pachistano richiedente asilo in Italia si è arrampicato su una gru di oltre trenta metri a Sanremo, in segno di protesta contro la burocrazia italiana. Alla fine è stato convinto a scendere e i soccorsi lo hanno portato in ospedale
E' salito in cima a una gru di trenta metri, nel cantiere di un albergo, che si affaccia su piazza Cesare Battisti, nel pieno centro di Sanremo. Lui è un quarantenne pachistano richiedente asilo in Italia. All'origine della protesta ci sarebbe la burocrazia italiana. Forse la lentezza per ottenere lo status di rifugiato. Dopo essere stato convinto a scendere, in un intervento congiunto di vigili del fuoco, 118 e polizia, l'uomo ha, infatti, tirato fuori dallo zaino un plico di documenti per illustrare le proprie ragioni. E' stato comunque affidato alla centrale operativa del 118, che lo ha portato in ospedale per un controllo psichiatrico. Accertamenti sono in corso da parte della polizia.
Il servizio d'intelligence russo ha attivato un gruppo di spie noto come Unità 29155. Ma un'operazione di spionaggio troppo nota alla cronache rischia di nascondere oscuri giochi di potere
Operai al lavoro per mettere in sicurezza l'intera area. Le persone coinvolte sono state subito sottoposte alle cure del caso
A finire in manette, nel Foggiano, un uomo di 54 anni e uno di 43 che avevano rubato a Rimini alcuni mezzi da lavoro. I due sono stati colti in flagranza mentre nascondevano la refurtiva in un casolare abbandonato
L'uomo si trovava all'interno di una gru che per le forti raffiche di vento è stata sbalzata in mare
Lavoravano su una impalcatura al quartiere Tamburi ma senza cinture di sicurezza
Spopola la moda russa di arrampicarsi sugli edifici
Il bilancio sale a 107 morti e 238 feriti. Le autorità saudite sotto accusa: "Ci sono state falle nella sicurezza e negligenza"
I morti sarebbero almeno 65, mentre i feriti 154. Le operazioni di soccorso proseguono e il bilancio è destinato ad aggravarsi per le condizioni di molti feriti