immigrazione

Lavoravano per 3 euro all'ora nelle campagne di Marsala e di Mazara del Vallo, ricevevano pane duro a pranzo e a cena, venivano sfruttati anche per 12 ore al giorno. Questo è quanto erano costretti a subire diversi lavoratori immigrati, clandestini e regolari, reclutati da due agricoltori marsalesi

Sergio Rame
"Panino troppo duro...". Nell'inferno dei caporali di marsala

L'aumento degli sbarchi potrebbe essere conseguenza della strategia di Al Serraj di chiedere nuovi accordi all'Italia per frenare il flusso migratorio. Ma il nodo rimane comunque il controllo delle milizie che gestiscono il traffico di esseri umani

Mauro Indelicato
Governo e milizie libiche ora premono su Roma
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica