

Il governo di Dublino chiederà domani a Bruxelles di inserire la questione irlandese nelle trattative sulla Brexit: si chiede adesso la riunificazione tra Irlanda del Nord e Repubblica d'Irlanda

Michelle O'Neill, la leader di Sinn Fein, si è detta disponibile a farsi promotrice di un referendum che favorisca l'annessione dell'Irlanda del Nord alla Repubblica d'Irlanda. Dopo la Scozia, un altro effetto della Brexit


Storico risultato alle elezioni in Irlanda del Nord: Indipendentisti pro Ue quasi alla pari con il Dup fedele alla Corona. E adesso si teme per la pace

Che Brexit non potesse essere una scelta indolore per il Regno Unito, era a tutti, da subito, abbastanza chiaro

Un’escalation di eventi sta investendo l’Irlanda del Nord. Nel primo mese del 2017 il governo autonomo congiunto di Belfast è caduto dopo le dimissioni da vicepremier di Martin McGuinness, in polemica con Arlene Foster, leader dei protestanti del Partito Democratico Unionista (DUP), a causa di alcuni sospetti di conflitto d’interessi rispetto alle indagini per il suo operato quando ricopriva la carica di ministro delle Finanze. Proprio per questa crisi politica, nuove elezioni si svolgeranno il prossimo due marzo

Il segretario di Stato per l'Ulster annuncia nuovi controlli alle frontiere esterne dell'Irlanda per evitare di blindare il confine nordirlandese

La mappa del voto sul Brexit non lascia dubbi: a favore del "Remain" hanno votato Scozia, Irlanda del Nord e grandi città. Inghilterra, Galles e campagne pro-Brexit

In Scozia e Nord Irlanda i voti pro-Ue sono stati molto più alti che in Inghilterra: e ora Edimburgo e Belfast chiedono un referendum per divorziare da Londra
