Il 15enne ucraino Gleb Solomon, rifugiatosi in provincia di Como dopo lo scoppio della guerra, è campione di karate: "Sogno di restare qui e vincere il campionato europeo"

Il 15enne ucraino Gleb Solomon, rifugiatosi in provincia di Como dopo lo scoppio della guerra, è campione di karate: "Sogno di restare qui e vincere il campionato europeo"
Il pluricampione italiano e mondiale di karate è morto all'ospedale di Santorso (Vicenza) per una tonsillite acuta che ha causato una setticemia
Le due arti marziali più popolari al mondo sono nate entrambe in Giappone e condividono alcuni elementi di base, pur essendo molto diverse. Ripercorriamo quindi le differenze filosofiche, le regole, i punteggi e alcune curiosità di queste discipline
Il karateka vincitore alle Olimpiadi si racconta in un libro. Tra medaglie d'oro, infanzia in palestra e molte docce fredde...
Ori pazzeschi nella staffetta 4x100 (battuti ancora gli inglesi), nella marcia e nel karate. Un record che insegna tanto al Paese.
Busà trionfa nel karate che a Parigi non ci sarà "Ero ciccione, mi insultavano, ma ce l'ho fatta"
Luigi Busà ha battuto in finale l'azero Aghayev e ha vinto così la medaglia d'oro nel kumite -75 kg di karate. Record assoluto per l'Italia alle Olimpiadi
Secondo i due super testimoni “È stato Belleggia a colpirlo alla testa”
Linda lottava da un anno contro un tumore e insegnava karate nella sua palestra di Sezze
Giada racconta di esser stata abusata quando aveva 12 anni: "Giocava sui miei sensi di colpa per fare ciò che diceva lui"