La Cina sta rincorrendo gli Stati Uniti per cercare di schierare un laser ad alta energia sulle proprie navi militari: per la prima volta un'arma di questo tipo è stata osservata su una nave anfibia cinese

La Cina sta rincorrendo gli Stati Uniti per cercare di schierare un laser ad alta energia sulle proprie navi militari: per la prima volta un'arma di questo tipo è stata osservata su una nave anfibia cinese
Il jolly militare della Corea del Sud si chiama Block-I e, secondo le prime indiscrezioni, sarebbe in grado di colpire con un raggio laser piccoli velivoli senza pilota e multicotteri a distanza ravvicinata
Nei giorni scorsi Usa e Corea del Sud si sono resi protagonisti di un attacco simulato contro ipotetici lanciatori di missili balistici nordcoreani utilizzando bombe a guida laser GBU-12 Paveway II
La corsa alle armi a microonde è strettamente legata ai timori relativi ai missili balistici antinave, ma può rivelarsi estremamente efficace anche contro minacce meno sofisticate come le armi usate dagli houthi nel Mar Rosso.
La coalizione occidentale che supporta la difesa di Kiev contro Mosca spinge per l'impiego delle armi laser testate con successo dal Regno Unito
L'ultima iniziativa legata alle armi laser di Taiwan è guidata dal National Chungshan Institute of Science and Technology. Ecco di che cosa si tratta
La guerra contro gli Houthi ha spinto gli Stati Uniti e la Gran Bretagna a investire sullo sviluppo di armi laser, più economiche rispetto ai missili utilizzati fino ad ora per distruggere le armi dei ribelli yemeniti
Il ministero della Difesa britannico ha annunciato il successo dei test del sistema laser DragonFire. L'arma potrebbe essere impiegata in un vicino futuro dall'esercito di Sua Maestà
Il dispositivo di nanotecnoligia creato in Italia combatte qualsiasi tipo di dolore. Lo stesso usato dal tennista Novak Djokovic ai Roland Garros
Testato per la prima volta nel 2022, il "Raggio di ferro" è l'ultima componente del sistema di difesa missilisitico multistato di Israele, capace di intercettare razzi, proiettili di mortaio e missili anticarro a sette chilometri di distanza