Dopo aver bocciato le agevolazioni Irpef proposte dall’opposizione per quanti hanno figli, anziani e disabili a carico, la Giunta lavora per istituire il registro. A settembre l'incontro con la comunità gay
La Lega stanga il parlamentare europeo che aveva definito "condivisibili" le idee del killer norvegese Breivik. In Lombardia l'assessore regionale Monica Rizzi a rischio espulsione. Cacciato il senatore Filippi coinvolto in un’inchiesta
Nonostante le scuse alla Norvegia, Mario Borghezio è stato sospeso per tre mesi dal Consiglio federale della Lega e decade anche come presidente del partito in Piemonte. Oggi era andato nell'ambasciata norvegese a Roma per chiedere scusa: "Le mie frasi sono state mal interpretate, ma questa volta l'ho fatta fuori dal vaso". Aveva definito "posizioni condivisibili" e "in qualche caso anche ottime" le idee di Anders Breivik: ascolta l'intervista. Il Carroccio aveva preso le distanze. L'europarlamentare: "Attendo decisioni come un soldato". Maroni: "Nella seduta abbiamo parlato di questioni organizzative interne"
Dura replica di Bossi al capo dello Stato: "Il decentramento è non solo una possibilità ma anche una opportunità per il Paese". Nei giorni scorsi Napolitano aveva scritto a Berlusconi per esprimergli "viva preoccupazione" sull'apertura delle sedi decetrate alla Villa Reale di Monza: "E' inimmaginabile una capitale diffusa". Ma il Senatur non fa un passo indietro: "I ministeri li abbiamo fatti e li lasciamo lì". La sinistra cavalca subito le parole del Colle e minaccia di presentare una mozione di sfiducia. Berlusconi invita tutti quanti a seguire i rilievi del Quirinale. Ma Bossi insiste, pur assicurando che i rapporti col Colle restano saldi: "Ora vado a casa nella capitale, che è Milano..."
Presentata la corsa a tappe voluta da Bossi: dal 6 al 10 settembre, partenza da Paesana (Cuneo) e arrivo a Montecchio Maggiore (Vicenza)

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha oggi inviato al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi una lettera contenente rilievi e motivi di preoccupazione sul tema, oggetto di ampio dibattito, del decentramento delle sedi dei ministeri sul territorio
Venerdì la giunta darà il via libera ai rincari sul biglietto dell'Atm e all'introduzione dell'addizionale Irpef. La Lega invita disoccupati, precari, cassintegrati e 65enni a non pagare la corsa su tram e metropolitana: "E se sale il controllore ci si dichiari clandestini"
Domani la discussione sul rifinanziamento delle missioni di pace. L'ennesimo attentato ai militari italiani rischia di far saltare il sì della Lega. Ma Calderoli: "Voterò sì, ma serve una exit strategy"
Berlusconi: "Il governo va a vanti più solido di prima". Calderoli: "Il Cav mangerà il panettone e anche la colomba". Bossi: "Nessun problema"
Slitta a martedì prossimo il voto al Senato sul rifinanziamento delle missioni: adesso è iniziata la discussione generale, martedì 26 ci sarà la replica del governo, le votazioni sugli emendamenti e il voto finale. Ma il leghista Castelli annuncia: "Io non voterò, ne ho già parlato con Bossi"