Il ministro aderisce al segnale dei democratici per palesare la scelta: siamo stati coerenti. E su Radio Padania la base è spaccata
La Camera decide per il sì alla richiesta di arresto per Papa. Subito dopo il via libera, il deputato ha lasciato l'Aula nell'assoluto silenzio dei presenti. In serata si stava recando al carcere di Orvieto (Terni) per costituirsi ma il Gip ha disposto di condurre l'indagato nel carcere di Poggioreale. Il voto è stato preceduto da uno scontro incandescente sulla scelta di ricorrere al voto segreto. Il Carroccio ha votato a favore. E Maroni difende la scelta: "Siamo coerenti". Ma il premier avverte: "C'è il rischio di tornare al clima del '92". Soddisfatta l'opposizione, anche se al Senato l'esponente del Pd è stato graziato. La sfida del leghista Monti a Tedesco: "Se sei un uomo, adesso devi dimetterti"
Al vaglio della Camera il decereto sull’emergenza rifiuti in Campania. Prosegue ancora la riunione tra Pdl e Lega: secondo fonti vicine alla maggioranza, non si troverebbe la "quadra". Avanza l'ipotesi di ritirare il dl e di lasciare parlare l'ordinanza del Consiglio di Stato
La proposta di legge costituzionale a firma Calderoli sarà discussa nel prossimo Cdm. Numerose le novità: riduzione del numero dei parlamentari a 250 per Camera e Senato (federale), soppressione della circoscrizione Estero. Il presidente del Consiglio diventa primo ministro. Per essere eletti capo dello Stato bastano i 40 anni, per il Senato 21 anni
Colpo di scena in Giunta per le autorizzazioni della Camera: il relatore Francesco Paolo Sisto ha ritirato la sua proposta di votare contro la richiesta di autorizzazione all’arresto. La Lega divisa tra "maroniani" e "reguzzoniani". I fedeli al ministro dell'Interno favorevoli all'arresto
Citando la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo del 18 marzo 2011 alcuni deputati del Carroccio hanno chiesto al presidente e al segretario generale della Camera dei deputati l'esposizione in aula del crocifisso
Finita la canzone dedicata all'Italia, Bossi rivolge a Alessandro Pelagalli un dito medio. Alessandro Pelagalli: "Sono stato oltraggiato: ero lì per lavorare e non meritavo quel ringraziamento"
La Lega si smarca sulle autorizzazioni per le inchieste legate alla P4: voterà a favore di "tutte le richieste" volte a favorire le indagini. Ma sugli arresti i lumbard valuteranno caso per caso. In mattinata Luca Paolini ha rinunciato all’incarico di relatore proprio sul caso Milanese
Il ministro della Semplificazione canta vittoria durante un comizio a una festa del Carroccio: "Il 23 luglio alle 11:30 a Monza apriremo il mio ministero, quello di Bossi e quello di Tremonti. Alla faccia di chi non li voleva e non c'è Roma che tenga"
Il Senatùr promette fedeltà al presidente del Consiglio: "Se mollassimo adesso il Governo il mercato ci farebbe fallire tutti, ci farebbe fare la fine della Grecia e gli stranieri si porterebbero via tutto"