Pubblicato un racconto del 1889 in cui tornano alcuni dei personaggi più amati del grande romanzo

Pubblicato un racconto del 1889 in cui tornano alcuni dei personaggi più amati del grande romanzo
Il drammaturgo ci racconta come ha traghettato il genio veneto oltralpe
Lo scrittore siciliano nel descrivere l'Italia del 1860 parlava della propria, e anche di quella di oggi. Svelandone i difetti
Dal 19 novembre al 18 dicembre ilGiornale.it presenta 30 grandi opere della letteratura internazionale. Oggi l'ebook di Giovanni Verga a soli 2,99 euro
Prima edizione del premio letterario dell'isola pontina: in una settimana Veronesi, Petrignani, Alberti, Buliani, Bonvicini, Lodoli, Pacifico e Parlani vivranno in comune «al confino» e dovranno produrre un racconto
Dal 26 al 28 ottobre alla Stazione Leopolda di Firenze si terrà il primo Festival dell'inedito dal titolo «Ami scrivere? Lasciati leggere». Fino al 31 maggio è possibile inviare il proprio testo (tra le varie sezioni anche il mini-racconto di 140 caratteri per la piattaforma di Twitter). Antonio Scurati nella giuria
Viaggio celebrativo tra La Spezia a Castelvecchio nel centenario della morte del poeta, tra cortei in costume, reading e festa di piazza
Come l'anno scorso la rivista «Leggere:tutti» e la Grimaldi Lines hanno organizzato dal 20 al 24 aprile una crociera da Civitavecchia a Barcellona in occasione della festa di San Giorgio, festeggiata con tanti libri e tante rose. A bordo scrittori come Gamberale, Vichi e Trevi
Mastrocola denuncia la didattica e il malinteso egualitarismo che affondano i nostri istituti