"Concupiscenza libraria" raccoglie la sua enorme attività da recensore: dove tratta più i meccanismi che gli autori

"Concupiscenza libraria" raccoglie la sua enorme attività da recensore: dove tratta più i meccanismi che gli autori
Non conta il giudizio "da irto pedagogo", bensì la scelta del punto di vista
Nel romanzo di Frizziero, una piccola isola è la metafora dell'infelice condizione umana
La scrittrice iraniana racconta la generazione figlia degli sconfitti dalla Rivoluzione islamica
Tutto riapre in Rete. Il Salone del libro di Torino potrebbe slittare a ottobre
In "Anatomia di un profeta" Demetrio Paolin ci mostra il volto "tremendo" della fede
Federigo Tozzi (1883 -1920), provinciale della più bella provincia d'Italia, Siena, letterariamente non ebbe fortuna da vivo
Nei giorni di paure e quarantene gli scrittori aiutano. Ecco una mini-guida per trovare il romanzo "giusto"
Una nuova traduzione di "Una stagione all'inferno" curata da Carmelo Pistillo
«Da grande farò»: dieci grandi si raccontano ad una piccola sognatrice, un libro per bambini e per grandi che hanno conservato il proprio bambino interiore. A scriverlo una giovanissima studentessa. Che ha provato a guardare nel suo futuro. Si chiama Ariel Spini Bauer, milanese, classe 2007, scuola media: ama la lettura, la scienza, la musica e il mondo di fantasia in cui ogni tanto si rifugia. Spesso si sofferma a chiedersi «che cosa farò da grande?», appunto.