È un'immagine unica del poeta trentenne, scatta ad Aden, in Abissinia quando da dieci anni ormai non scriveva più. È stata mostrata oggi per la prima volta a Parigi in occasione del Salone del libro antico
Corrado Calabrò ha scelto Buenos Aires per anticipare la pubblicazione, prossimamente a Madrid, di un'antologia poetica, in spagnolo e in italiano

Un saggio di Massimo Longo Adorno racconta
la coraggiosa e feroce battaglia
della piccola repubblica nordica
contro il gigante sovietico

Nenella Impiglia Curzi, imprenditrice calzaturiera marchigiana, racconta della sua storia e di quella della sua terra, di moda e cucina, attraverso le ricette della nonna e l'evoluzione del gusto del vestire

Oggi sono stati annunciati i 12 autori che verranno selezionati dalla giuria del Premio Strega per entrare nella cinquina di finalisti. Il 10 giugno questi ultimi saliranno sul palco di Massenzio per leggere un miniracconto sul tema del Piacere.

La più completa guida per il tempo libero e le vacanze «a 6 zampe»

Un volume dello storico Guido Lopez, esperto di cose milanesi, racconta come è cambiata Milano, chi l'ha vissuta, amata, abitata. Un libro che procede per argomenti e toglie la maschera a una serie di curiosità talvolta sconosciute sulla metropoli

È già «bagarre» per il premio letterario più ambito d'Italia. Domani saranno selezionati i 12 scrittori che saranno votati per la cinquina. La «finalissima» il 10 giugno a Roma

Un saggio per scoprire il pensatore italiano
che amava la trascendenza

Il viaggio, organizzato dalla rivista «Leggere:tutti» e da Grimaldi Lines, partirà da Civitavecchia. A bordo «reading», librerie, incontri con gli autori. E nella capitale catalana si festeggerà San Jordi e la Giornata mondiale del libro (semisconosciuta nel nostro Paese)
