I versi, scritti tra il 1953 e il '54, sono autografi e provengono da collezioni private. Ora sono pubblicati per la prima volta su «Nuova Antologia»

I versi, scritti tra il 1953 e il '54, sono autografi e provengono da collezioni private. Ora sono pubblicati per la prima volta su «Nuova Antologia»
Lei lo aveva scoperto, e lui era deluso dalla sua infatuazione per altri artisti. E quanti litigi sulla guerra civile spagnola...
Juanita Castro, che nel '64 fuggì da Cuba, racconta nelle sue memorie molte scomode verità di famiglia
Fabio Geda racconta il suo romanzo intervista
che ha per protagonista Enaiatollah,
un bambino fuggito a dieci anni dall'inferno
dei talebani
Giovedì 13 maggio allo spazio autori del Lingotto sarà presentato il progetto proposto dalla scrittrice Maria Giovanna Luini, che intende soprattutto evidenziare le problematiche e l'isolamento che può derivare da un handicap come la sordità
Esce in Italia il romanzo «Il piacere non può aspettare» di Tishani Doshi che è già un successo in India e Regno Unito. Storia autobiografica di un amore tra una donna inglese e un indiano, sarà presentata al Salone del libro e il 18 alla Feltrinelli di Milano
Uscito postumo il volume in cui Goliarda Sapienza rievoca la sua casa d'origine, la sua città e la sua passione più importante: il cinema. Una storia ambientata negli anni Venti con il fascismo sullo sfondo delle fatiche di una famiglia di socialisti convinti
In un volume i mutamenti sociali, musicali e culturali del pop negli ultimi cinquant'anni. Viaggio da ieri a oggi nella cultura delle note che ha determinato una vera rivoluzione nella tecnica e ha fatto cantare giovani e meno giovani sui ritmi più diversi
Un carteggio acquistato dalla Kingston University rivela un'infatuazione scoppiata agli inizi degli anni Cinquanta. Ma per il biografo della romanziera fu solo una passione platonica
Il suo primo romanzo, quando era al vertice del potere, fu accolto da recensioni degne di un Nobel. Il secondo, uscito dopo le dimissioni, fu preso con sufficienza. L’ultimo libro è stato ignorato: la solitudine degli ex potenti