È finito il conto alla rovescia per Artemis 1, la missione senza equipaggio simbolo del ritorno alla Luna

È finito il conto alla rovescia per Artemis 1, la missione senza equipaggio simbolo del ritorno alla Luna
All'alba del 25 giugno sarà possibile osservare a occhio nudo ben 5 pianeti. Attenzione anche alla Luna
La prima parte del fenomeno sarà visibile a occhio nudo anche dall’Italia. Lunedì arriva l’eclissi totale
Diffuse le immagini del missile lanciato nei giorni scorsi. Non c'è solo sfida nucleare al mondo: il leader punta allo sbarco sul satellite
"Per fare del buon vino un satellite non è indispensabile ma può essere molto utile"
"O graziosa luna, io mi rammendo…" sono le celebri prime righe della poesia di Leopardi Alla Luna. Non c’è simbolo più presente nella nostra vita della Luna. Appare puntualmente ogni sera e ci illumina l’esistenza suscitando le più grandi fantasie poetiche. Ma che cos’è, infatti, la Luna? Da dove viene? Cosa comporta per noi sulla Terra? Certamente, non si tratta solo di un artefatto celeste che ha ispirato alcuni tra i più grandi pensatori dell’umanità ma si tratta anche di un oggetto che influenza il nostro pianeta nella quotidianità.
La Nasa: presente in un'area di 40mila kmq al Polo Sud e "relativamente" accessibile
La Nasa cerca ditte private per lo sfruttamento commerciale dei materiali raccolti sul satellite. Il cosmo è una risorsa. E fa sempre più gola
La Nasa ha testato il razzo dello Space Launch System, il nuovo vettore che permetterà all'uomo di tornare sulla Luna. Un obiettivo voluto anche da Trump
Dopo la missione Luna-25, la corsa della Russia allo spazio non è destinata a fermarsi, in quanto Putin avrebbe già in programma Luna-27