Fu prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, l'ex Santo Uffizio, e per questo vide la crisi del Cristianesimo e della Chiesa. Cercò di restituire lustro e onore a entrambi

Fu prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, l'ex Santo Uffizio, e per questo vide la crisi del Cristianesimo e della Chiesa. Cercò di restituire lustro e onore a entrambi
Il Vaticano pubblica il lascito spirituale di Ratzinger: "Chiedo perdono a chi ho fatto torto. Anche i tratti bui sono stati per la mia salvezza"
Il malinteso sul discorso di Ratisbona causò le ire del mondo islamico. Poi Benedetto dovette gestire le polemiche relative agli abusi e ai problemi interni, la ferita più grande per il Pontefice tedesco
Il segretario personale, il braccio destro operativo e il clavigero Gianni Crea: ecco la "famiglia pontificia" di Benedetto
Ieri il Vaticano ha aperto le porte a chi voleva andare al Mater Ecclesiae per salutare Papa Benedetto in un momento di preghiera più intima
La produzione letteraria di Joseph Ratzinger è stata davvero enorme, ed è una delle riflessioni più complesse elaborate sul cristianesimo nella seconda parte del XX secolo e nei primi anni del XXI
Nel 2006, il Pontefice deprecò l'aggressività musulmana. Fu attaccato da tutti, inclusi molti dei suoi cardinali. Affrontò con coraggio intellettuale la completa solitudine
Uno dei più grandi intellettuali europei del nostro tempo, ma anche un uomo che aveva messo la sua ragione al servizio della fede
Barbara Walters è morta all'età di 93 anni. Il suo esordio nel 1976 come prima conduttrice di un notiziario serale. Oltre 30 anni di carriera nei quali intervistò numerosi potenti della Terra
Giovanni Pezzoli, batterista e cofondatore degli Stadio, è morto all’età di 70 anni. Era stato colpito da un grave malore nel marzo del 2016