mafia nigeriana

Sei soggetti di nazionalità nigeriana sono stati arrestati con l'accusa di associazione mafiosa finalizzata alla tratta di esseri umani, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, sfruttamento della prostituzione, sequestro di persona, estorsione e procurato aborto

Francesca Galici
Nigeriani arrestati: l'accusa è di associazione criminale di tipo mafioso

Il Senatore Gianluca Cantalamessa, membro della Lega e capogruppo in commissioni cruciali come Industria, Commercio, Turismo e Antimafia ha condiviso le sue profonde preoccupazioni e conoscenze su temi di grande rilevanza, come l'economia, la lotta alla mafia e le sfide poste dalle nuove forme di criminalità organizzata provenienti dall'estero.Cantalamessa ha delineato il panorama attuale della migrazione e ha espresso i suoi timori per evidenti infiltrazioni criminali. Ha sottolineato l'importanza di affrontare il fenomeno della Mafia Nigeriana, che, secondo quanto riferito, è coinvolta nel traffico di migranti irregolari e nel reclutamento nei centri di accoglienza.Il Senatore oltre ad aver accennato ai piani futuri del governo per migliorare il sistema sanitario e per continuare a lottare contro la criminalità organizzata, sia nazionale che internazionale, ha discusso delle sfide economiche e fiscali che l'Italia sta affrontando, evidenziando gli sforzi del governo per sostenere imprese e famiglie attraverso una riduzione delle tasse e un sostegno mirato.Il suo impegno per una politica economica è anche rivolto a sostenga delle piccole e medie imprese italiane, promuovendo la crescita e l'innovazione nel contesto di sfide globali sempre più complesse. Uno sguardo approfondito sulle priorità e le strategie del governo per navigare in un periodo di incertezza e cambiamento, con l'obiettivo di creare un futuro più sicuro e prospero per tutti gli italiani. Clicca qui per la video intervista completa.

Luca Favini
Immigrazione e infiltrazione di mafie straniere in Italia, le sfide del governo Meloni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica