Sono pochi, pochissimi, i ricordi d'infanzia che rimangono impressi nella nostra memoria. Fino ad oggi la ragione è sempre stata un mistero, ma potrebbe essere finalmente arrivata una risposta

Sono pochi, pochissimi, i ricordi d'infanzia che rimangono impressi nella nostra memoria. Fino ad oggi la ragione è sempre stata un mistero, ma potrebbe essere finalmente arrivata una risposta
Un evergreen in cucina e come rimedio naturale, ecco le spezie: scopri perché fanno bene alla memoria e come aiutano a dimagrire preservando la linea
Secondo una ricerca, masticare cibi fibrosi e salutari migliora le nostre capacità cognitive, favorendo lo sviluppo psicofisico: ecco perché è consigliato per i più piccoli
L'ultimo Report della Commissione Lancet mette in luce due nuovi fattori di rischio per lo sviluppo della demenza: ecco quali e le azioni specifiche per ridurre i rischi
La pratica regolare non è tutto quando si impara una nuova lingua o una nuova disciplina. Un altro approccio può essere più utile.
Consumare fibre è un toccasana per il benessere dell'organismo, ma in particolare per il cervello perché riduce il rischio di Alzheimer e rallenta il decadimento cognitivo
Cambio di stagione perfetto grazie al supporto di 5 integratori indispensabili per donare energia all'organismo, per combattere stress, stanchezza e migliorare la concentrazione
Nel suo nuovo romanzo “La memoria del cielo”, edito da Rizzoli, la scrittrice Paola Mastrocola ci invita a credere nel potere del raccontarsi
La nostra memoria va allenata così da rallentarne l'invecchiamento progressivo