L'articolo 4 comma d dello statuto del Movimento 5 Stelle consente al garante e al capo politico di ribaltare o annullare ogni voto della piattaforma Rousseau. Compreso quello da cui dipende la possibile nascita del governo con il Pd

L'articolo 4 comma d dello statuto del Movimento 5 Stelle consente al garante e al capo politico di ribaltare o annullare ogni voto della piattaforma Rousseau. Compreso quello da cui dipende la possibile nascita del governo con il Pd
Il M5s: "Un momento delicato per il Paese". Di Maio: "Non c'è un modo giusto per votare". Ma gli iscritti sono divisi: il governo Conte bis è appeso all'esito della consultazione
Il possibile governo con il Pd fa bene al Movimento 5 Stelle che in pochi giorni, secondo l'ultima rilevazione Swg, guadagna il 4% e supera i dem (21,4% contro il 21,1%). La Lega ancora primo partito, ma perde più di quattro punti (33,6%)
Cassese, Mirabelli e Flick contro il voto online voluto da Di Maio: "Così la democrazia rappresentativa va a mare"
"Nove senatori pronti a votare no". L'indiscrezione: dalla fronda M5S nascerà la componente "Liberi cittadini" vicina alla Lega
L'ex sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, scende in campo per il "sì" al Pd. Ma avverte: "Se gli iscritti sulla piattaforma Rousseau bocciano l'accordo ci tiriamo indietro"
Il consigliere regionale del M5s del Lazio, Davide Barillari, ha preso posizione in vista del voto sulla piattaforma Rousseau in merito alla alleanza con il Pd
Le immagini mostrano il premier mentre esulta insieme a Luigi Di Maio, durante lo spoglio delle schede per le elezioni del 2018
Andrea Crippa (Lega) contattato da senatori M5S contrari al patto tra grillini e dem: "Disponibili a non votare la fiducia a Palazzo Madama al premier Conte"
Il guro dei 5 Stelle: "Incazzato e ancora stupefatto per l'incapacità di cogliere il bello intrinseco nel poter cambiare le cose"