Il borgo sul lago di Como è un modello di turismo e cultura. E ora rilancia con due nuovi musei

Il borgo sul lago di Como è un modello di turismo e cultura. E ora rilancia con due nuovi musei
Tra i piccoli tesori, un breviario delle clarisse del 1240. Esposizione fino al 17 giugno al Museo dei Cappuccini. Visite guidate e incontri
Ecco la vera storia delle spoliazioni di Bonaparte che cambiarono il patrimonio culturale dell'Italia
Così Bottai e un gruppo di "eroi civili" salvarono il nostro patrimonio culturale dai nazisti
"Italia in cambiamento nella gestione della cultura". Il direttore di Brescia Musei, Stefano Karadjov, spiega a ilGiornale.it le tendenze emerse da un confronto sul tema con gli esperti di 12 Paesi
Dopo Fi anche Nahum (Pd) attacca la giunta Sala: "Ai custodi uno stipendio da fame, grida vendetta. Siamo un Comune di sinistra"
Palazzo Diamanti non può dipendere dalla pur bella Modena: la storia lo dimostra
Il neo ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha chiarito da subito che tra le sue priorità c'è quella di tenere i musei aperti, sia per questioni di introiti sia per questione d'immagine, soprattutto rispetto ai turisti stranieri
Il neo sottosegretario alla Cultura: "Spostare la Pietà Rondanini di Michelangelo e musei aperti fino alle 21". Sala: "Sta bene dov'è"