Secondo le ultime indiscrezioni Israele avrebbe concesso ad Hamas una settimana di tempo per decidere se accettare l'accordo sugli ostaggi. In caso di fumata nera Tel Aviv lancerà l'offensiva su Rafah

Secondo le ultime indiscrezioni Israele avrebbe concesso ad Hamas una settimana di tempo per decidere se accettare l'accordo sugli ostaggi. In caso di fumata nera Tel Aviv lancerà l'offensiva su Rafah
Le osservazioni del pontefice a proposito della guerra che viene combattuta in Ucraina da oltre due anni sono assolutamente inoppugnabili, razionali e di buonsenso
Bergoglio ha ribadito la sua posizione: pace senza resa. Mentre la diplomazia vaticana si muove con Kiev e Mosca
L'Ucraina: "Non escluso l'arrivo di militari occidentali". Il Santo Padre: "Alzare bandiera bianca e negoziare". Poi la retromarcia
Putin si dice "pronto a negoziare". Vuole una Ucraina neutrale e l'uscita di scena della Nato. Potrebbe cedere parte dei territori conquistati. E lasciare all'Ue rovine per quasi 500 miliardi
Hezbollah fa un morto, Tel Aviv risponde. Netanyahu gela i negoziati: "A Rafah azione potente"
Il ruolo di Marwan Barghouthi per una soluzione politica del conflitto tra Israele e Hamas
L'Ucraina ha bisogno di una reta di difese antiaeree più efficace ma questo non si tradurrà in una vittoria: per quella sembrerebbe essere "troppo tardi"
Il presidente bielorusso, alleato di Putin, ha affermato che i colloqui di pace devono essere avviati senza alcuna precondizioni. A sud e nel Donetsk, il fronte è rimasto praticamente immobile
Il capo dell'ufficio presidenziale ucraino, Andriy Yermak, ha parlato espressamente di un possibile summit di pace: "A luglio sarebbe ideale"