Ad un anno dalla giornata di preghiera e digiuno indetta da Papa Francesco per la Siria, un momento di riflessione

Ad un anno dalla giornata di preghiera e digiuno indetta da Papa Francesco per la Siria, un momento di riflessione
La guerra civile in Ucraina sempre più sanguinosa e dimenticata schiera in prima linea un reparto fedele a Kiev, che arruola volontari europei. Sono gli uomini neri
Un regalo a salvaguardia dei cronisti che operano in zona di conflitto da parte di un bottegaio milanese
Per anni il Regno Unito, in nome dei diritti umani e della libertà di parola, ha dato rifugio a dissidenti ed estremisti islamici ricercati nei loro paesi. Vai al reportage "Europistan - viaggio nell'Europa islamica"
La scorsa settimana oltre 100 cristiani sono stati uccisi dagli estremisti. Ma nessuno ne parla...
Giovanni Innocenzo Martinelli: "Dietro a questa continua espansione c’è la propaganda e la capacità di questa gente di trascinare l’Islam verso l’estremismo" DIARIO DALLA LIBIA
Il generale Giorgio Battisti ha guidato la missione Isaf in Afghanistan: "Ne è valsa la pena, soprattutto per le donne e le ragazzine di quel Paese". Gli occhi della guerra
Affollata tavola rotonda allo Iulm di Milano su "Gli occhi della guerra", la nostra iniziativa di crowdfunding con cui i lettori scelgono e finanziano i grandi reportage. Tra gli ospiti Alessandro Sallusti, Fausto Biloslavo, Toni Capuozzo e Giuseppe Cruciani
Grazie a "Gli occhi della guerra", Gian Micalessin ci racconta cosa accade nell'ex colonia italiana. A Zintan le milizie sono pronte a partire per Tripoli. DIARIO DALLA LIBIA
Oggi all'Università Iulm si parla del futuro per i reportage. Partendo da Gli occhi della guerra, un focus sul giornalismo sul campo. SEGUI LA DIRETTA