Grazie alla sinergia di diverse realtà lavorative nasce il laboratorio "Orecchiette-La pasta che vorrei", un'azienda benefica che introduce nel mondo del lavoro i ragazzi affetti da spettro autistico

Grazie alla sinergia di diverse realtà lavorative nasce il laboratorio "Orecchiette-La pasta che vorrei", un'azienda benefica che introduce nel mondo del lavoro i ragazzi affetti da spettro autistico
"Orecchiette-La pasta che vorrei" è un progetto inclusivo nato dalla sinergia di diverse realtà, che si sono unite per creare un laboratorio di pasta che diventa un vero e proprio lavoro per i ragazzi affetti da spettro autistico
Le orecchiette alle cime di rapa sono forse il piatto tipico più noto di Puglia: piacquero alla dea Demetra e vengono realizzate ancora secondo tradizione
Piatto tradizionale pugliese rivisitato con lo speck vero e proprio, prodotto per eccellenza del Trentino Alto Adige.
Pugliesi, ebraiche o francesi? Ecco le controverse origini di una delle paste più amate dagli italiani