La metropoli è la capitale mondiale dei super-ricchi: ne ha 72 contro i 48 di Mosca e i 43 di New York. Tra i miliardari svettano russi e indiani

La metropoli è la capitale mondiale dei super-ricchi: ne ha 72 contro i 48 di Mosca e i 43 di New York. Tra i miliardari svettano russi e indiani
Complice la ripresa globale dei mercati azionari e immobiliari, nel 2012 il patrimonio dei grandi ricchi è aumentato del 10%. In Italia registrato un incremento del 4,5%
Il magnate messicano delle comunicazioni, Carlos Slim, con un patrimonio di 75,2 miliardi di dollari è l'uomo più ricco del mondo. Lo segue Bill Gates (62,7). Nel 2012 i 100 super ricchi del mondo hanno visto aumentare ulteriormente la loro ricchezza, salita a 1.900 miliardi di dollari
Ecco chi sono i dieci "paperoni" d'Italia, secondo la classifica stilata da Forbes
A Milano nuovi uffici dedicati per i clienti private. Il gruppo conta 20milaclienti private per un patrimonio di 27 miliardi
La crisi impoverisce i 400 "paperoni" americani che vedono scendere nel 2009 la loro ricchezza del 19%. Gates si conferma al primo posto
Il salario di chi conta. Governano l'economia globale e miliardi di persone. Ma a volte con la paga di un operaio. L'ungherese Bajnai si fa pagare un fiorino l'anno. E Obama? Ricco di suo