La battaglia contro la pedofilia di Joseph Ratzinger comincia nel lontano 1988. Ecco perché l'ultima lettera può essere la tappa finale di un percorso che ha visto il suo pontificato protagonista del rinnovamento

La battaglia contro la pedofilia di Joseph Ratzinger comincia nel lontano 1988. Ecco perché l'ultima lettera può essere la tappa finale di un percorso che ha visto il suo pontificato protagonista del rinnovamento
"Dietro le accuse a Ratzinger di aver sottovalutato quattro casi di pedofilia quando guidava l'arcidiocesi di Monaco c'è la manina di chi nella Chiesa tedesca è fin troppo impaurito di perdere potere e prestigio"
I media vaticani: "Da lui norme durissime sulla pedofilia. Ascoltò e difese le vittime"
Joseph Ratzinger presenta una memoria difensiva di 82 pagine. Il Papa emerito non è disposto a far passare notizie che ritiene propagandistiche sul fatto di aver coperto alcuni abusi nella sua diocesi
Il presidente della Rete L'Abuso: "Basta con le scuse, chiediamo inchieste serie"
La Procura di Monaco indaga su 42 casi di abusi dopo il dossier su 497 bimbi violentati
L'ipotesi di una commissione come Spagna, Francia e Germania respinta dai porporati
Report su quasi 500 casi a Monaco dal 1945. Benedetto XVI: "Turbamento per gli abusi"
La compagna del miliardario rischia 65 anni. Ma se collaborasse a un'inchiesta più ampia...
Ghislaine Maxwell è stata notata in aula mentre sorrideva e sembrava prendere contatti con un giornalista di Abc News per un'intervista