Prosegue la fuga dei pensionati italiani all'estero. l trend è in crescita del 40 per cento. E c'è chi racconta la sua esperienza a Santo Domingo

Prosegue la fuga dei pensionati italiani all'estero. l trend è in crescita del 40 per cento. E c'è chi racconta la sua esperienza a Santo Domingo
Il 31 dicembre è una data importante per i pensionati. Scadrà infatti il termine per ottenere il rimborso sulle rivalutazioni colpite dal blocco nel biennio 2012-2013
Le pensioni di vecchiaia sono erogate maggiormente al Nord mentre quelle di invalidità sono raddoppiate nel Mezzogiorno
Pensioni più ricche grazie alla tredicesima di dicembre 2016. L'Inps erogherà l'importo ai pensionati con reddito totale non superiore a a 9.796,60 euro per l’anno 2015
La banca ha bloccato l'accredito ad un pensionato perché dichiarato morto dal Comune. Lui dimostra di essere vivo, ma dovrà attendere il 2017 per riavere i soldi
Dei 34,40 miliardi di euro di tredicesime che verranno pagate quest'anno, il 14,6%, ossia 5,1 miliardi di euro, resterà realmente nelle tasche di lavoratori e pensionati
Chiamatelo pure esodo. I pensionati italiani chiudono la valigia e vanno via all'estero. Una fuga senza sosta che prosegue ininterrotta da diversi anni
Anche se da diversi mesi le telecamere all’ombra del Partenone risultano spente e gli obiettivi puntati su altre parti d’Europa, la situazione in Grecia risulta essere in continua evoluzione e ben lontana da una pur minima parvenza di normalità; in particolare, nei giorni scorsi il Parlamento ha dato il via libera all’ennesimo piano lacrime e sangue che prevede, tra le misure più dure, il nuovo ridimensionamento delle pensioni le quali negli anni passati hanno già subito tagli di oltre il 55%
Novità sulle pensioni: dal 1 di agosto scatta un ricalcolo su tutti coloro che hanno lasciato il lavoro prima del raggiungimento dei 62 anni
Arriva la quattordicesima per i pensionati. Con la mensilità di luglio i pensionati ultra 64enni con redditi personali bassi si troveranno una cifra tra i 336 euro e i 504 euro