Una colorazione anomala delle urine non deve destare immediatamente allarme, ma al tempo stesso non va sottovalutata

Una colorazione anomala delle urine non deve destare immediatamente allarme, ma al tempo stesso non va sottovalutata
Il tumore del polmone è un tumore molto aggressivo e tra i più diffusi in tutto il mondo. Nel solo 2020 sono stati registrati 2.200.000 nuovi casi (11% di tutti i tumori) e circa 1.800.000 decessi: vale a dire che nel campo oncologico 1 decesso su 5 è attribuibile al tumore del polmone
La Società italiana di Andrologia interviene nel dibattito sulla denatalità, proponendo di potenziare l'attenzione sulla salute riproduttiva maschile e non solo
L'influenza stagionale è una presenza ricorrente dei mesi più freddi e che può impattare in particolare sulla quotidianità della categoria over, ecco perché è importante prevenirla. Scopriamo come
La Giornata ha lo scopo di sensibilizzare il grande pubblico sui fattori di rischio legati alle malattie cardiovascolari e, quindi, promuoverne la prevenzione: abbiamo tutti la missione di garantire la salute del nostro cuore e possiamo farlo adottando semplici azioni e migliorando lo stile di vita
Il presidente della Cei giudica le nuove misure. "Un deterrente, però si riparta dall'educazione"
Il ministro: «Lotta al degrado e prevenzione delle violenze. Ma i ragazzi vanno educati»
Il Comune di Cagli (settemila abitanti) incassa di più di Bologna con le multe per l'eccesso di velocità registrate dagli autovelox
Misure cautelari in tempi più stretti, processi più veloci, ristori alle vittime di violenza domestica, maggiori utilizzo del braccialetto elettronico e maggiori "distanze" tra persecutore e vittima
Il sistema "Giove" alle forze di polizia per gestire le informazioni