Le diagnosi sono in aumento e, come non mai, la prevenzione è essenziale. Gli esperti a tal proposito consigliano di intervenire per tempo sui fattori di rischio modificabili

Le diagnosi sono in aumento e, come non mai, la prevenzione è essenziale. Gli esperti a tal proposito consigliano di intervenire per tempo sui fattori di rischio modificabili
Secondo l’Istituto Nazionale dei Tumori, ogni anno in Italia vengono diagnosticati quasi 400.000 tumori. Mentre il 44% è legato a un fattore di rischio noto, come il tabacco, l'alcol o il sovrappeso, uno stile di vita sano e azioni di prevenzione efficaci riducono davvero i rischi.
Poiché il diabete rappresenta una delle principali cause di amputazione in Italia, è essenziale che i diabetici si prendano cura quotidianamente dei propri piedi. Quali misure igieniche dovrebbero essere seguite? Quali scarpe indossare per proteggere adeguatamente i piedi? Ecco come mantenere le estremità sane.
La vitamina D avrebbe un ruolo attivo nello sviluppo di un batterio intestinale in grado di proteggere dal cancro: ecco i risultati dell'ultima ricerca e le possibili implicazioni future
La trombosi è una malattia che troppo spesso viene sottovalutata e i cui sintomi non sono sufficientemente conosciuti, così come lo sono le situazioni a rischio trombosi. Come fare a sapere se si è a rischio
Vanno interdette alla micro-criminalità le zone centrali ritenute più "appetibili"
La diagnosi precoce è la principale arma contro il melanoma, così come sono fondamentali le corrette strategie di prevenzione. A tal proposito il dottor Franco Castelli, responsabile dell'unità operativa di dermatologia dell'Ospedale Koelliker, ha stilato una lista di dieci consigli.
Aumentano i casi di tumore al prostata ma sono sempre maggiori le armi per combatterlo specialmente con la prevenzione: i numeri italiani, cos'è il test del Psa e le nuove cure in questo campo
L'annuncio dell'operazione per rimuovere un tumore da parte di Deborah De Luca, la famosa dj partenopea conosciuta in tutto in mondo, sottolinea una volta in più l'importanza della prevenzione