Per proteggere il personale sanitario dalle aggressioni, a Napoli sono state installate le telecamere nelle ambulanze mentre a Torino arriva la vigilanza armata h24

Per proteggere il personale sanitario dalle aggressioni, a Napoli sono state installate le telecamere nelle ambulanze mentre a Torino arriva la vigilanza armata h24
Gli operatori del 118 costretti ad aspettare anche per giorni la restituzione delle barelle a causa della mancanza di posti letto: così decine di ambulanze restano bloccate nei pronto soccorso
A causa del continuo sovraffollamento dei Pronto soccorso degli ospedali Villa Sofia e Cervello, le due strutture sanitarie alzano bandiera bianca e invitano i cittadini ad un uso consapevole degli accessi agli ospedali
L'uomo era in attesa con il padre, non grave, al Pronto soccorso: dopo le urla e i calci alle porte, ha cercato di aggredire il personale
All’ospedale Santobono, invece, si è verificata ancora un’aggressione nei confronti del personale medico. Vittima una pediatra
L’emergenza negli ospedali ha ormai raggiunto livelli di guardia e gli operatori sanitari non ci stanno più a subire le angherie degli utenti
La polizia ha sequestrato le immagini delle telecamere di videosorveglianza piazzate in zona, che potrebbero aver ripreso la scena dell’aggressione
Salgono a cinque le aggressioni nei confronti del personale sanitario dall’inizio dell’anno. È emergenza sicurezza
Attese bibliche per chi si reca nelle strutture ospedaliere del Lazio: fino a sei ore l'attesa per un codice bianco ed ultimo posto in Italia nel rapporto tra strutture e numero di abitanti
Ambulanze, autogru, divise iconiche e sirene blu bianche e rosse. Gli automezzi americani del pronto soccorso hanno sempre un fascino particolare, quasi hollywoodiano. Per capire meglio come funzionano siamo passati dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Kansas City, una metropoli al centro degli Stati Uniti