Il comune di Barcellona a ottobre inaugurerà nel quartiere del Born la mostra ''Franco. Victoria. República. Impunidad y espacio urbano'' all'interno della quale saranno inserite statue del periodo franchista, la sinistra catalana è insorta

Il comune di Barcellona a ottobre inaugurerà nel quartiere del Born la mostra ''Franco. Victoria. República. Impunidad y espacio urbano'' all'interno della quale saranno inserite statue del periodo franchista, la sinistra catalana è insorta
In Burundi il regime di Nkurunziza si oppone all'intervento dei Caschi blu e aumenta le violenze nei confronti dei media, i giornalisti sono sempre più perseguitati
L'ex presidente della Fifa Blatter propose al dittatore del Burundi Pierre Nkurunziza il ruolo di ambasciatore della Fifa in Africa
Il governo di Al Sisi ha ceduto all'Arabia due isole a sud del canale di Suez in cambio di aiuti economici, al Cairo i cittadini hanno manifestato contro la decisione chiedendo la caduta del regime
In Burundi proseguono gli orrori da parte del regime: fosse comuni e giornalisti europei arrestati, il Paese sta affrontando una tragedia che ha già provocato oltre 200mila profughi e centinaia di morti
Un report del governo argentino svela come ci siano state complicità tra la Fiat e la giunta di Videla, l'azienda piemontese vendette alla dittatura i velivoli con cui venivano fatti sparire gli oppositori
Cinque editori della casa editrice ''Corrente Poderosa'', che pubblica testi vietati da Pechino ma liberi di circolare ad Honk Kong, sono spariti. Le prime scomparse risalgono ad ottobre, l'ultimo caso invece è di mercoledì sera
Con le sue azioni legali in difesa del crocifisso Zhang Kai ha messo in crisi il regime. Che lo ha fatto sparire
Da anni il popolo siriano lotta contro il regime e il supporto della tecnologia attraverso piattaforme di condivisione globali è anche in questo caso il mezzo principale di comunicazione verso il mondo
Il regime di Pechino alza il livello della repressione e colpisce con durezza uighuri e tibetani