Il Patto di Stabilità nuoce allo sviluppo. Per Svimez e Ref Ricerche il Pnrr ha salvato il Sud

Il Patto di Stabilità nuoce allo sviluppo. Per Svimez e Ref Ricerche il Pnrr ha salvato il Sud
Il report di Unimpresa: "Risparmiati 7 miliardi di euro. L'autonomia è un'opportunità"
I rilievi della Corte Costituzionale nascono dall'esigenza di non lasciare nessuno indietro e servono a completare il percorso del federalismo
Nella classifica, elaborata da Vis Factor, i primi due posti sono occupati dai leghisti. Il fondatore Brunetti: "La strategia social di Zaia è quella più interessante". Bonaccini completa il podio
Segnali positivi: cala la dispersione scolastica, bene inglese e italiano (in quinta liceo). Resta il gap tra regioni
La partita dei "livelli essenziali di prestazione" in 14 ambiti del federalismo. Lo Stato deve definire gli standard di prestazione e assicurare le risorse
Ora bisogna individuare i livelli minimi di prestazione nelle varie materie per evitare disuguaglianze tra "ricchi" e "poveri"
Da Fontana a Solinas, da De Luca a Pittella e Oliverio molti i leader nel mirino delle procure poco prima del voto
La grande distribuzione "rossa" ha sempre avuto il monopolio nelle Regioni governate dalla sinistra
Le opposizioni non votano per protesta. Ciriani (Fdi): "Non si toglie niente al Sud"