Gli scienziati utilizzano anticorpi di lama e cammelli. Zenzero e amido di mais efficaci per ridurre la saliva e dunque i contagi

Gli scienziati utilizzano anticorpi di lama e cammelli. Zenzero e amido di mais efficaci per ridurre la saliva e dunque i contagi
I radicali liberi in eccesso provocano un particolare stato noto come stress ossidativo le cui conseguenze si ripercuotono sull'intero organismo
Il consumo di frutta e di verdura è associato a un rischio minore di contrarre forme gravi di coronavirus
Lo studio su questo particolare frutto, condotto dagli scienziati dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign, ha coinvolto 105 adulti aprendo le porte a nuove metodologie per la riduzione degli accumuli di grasso
Lo studio, condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet (Svezia), potrebbe aprire la strada a nuovi ed efficaci percorsi terapeutici
La ricerca condotta dagli scienziati dell'Università di Copenaghen sulla causa del 15% dei decessi nella società occidentale apre le porte a diagnosi precoci e a futuri trattamenti farmacologici
Anche se non sostituiranno mai le figure sanitarie, le tecnologie possono rendere la medicina più accessibile e incoraggiare la diagnosi precoce, anche in caso di Alzheimer
L'importante studio sul trattamento a base di proteine IAIP è stato condotto dai ricercatori dell'Università del Texas Health Science Center di Houston (UTHealth)
L'importante scoperta sulla nuova tipologia di trattamento è opera dei ricercatori del Baylor College of Medicine
Lo studio sull'importante ruolo del latte materno è stato condotto dai ricercatori della RCSI University of Medicine and Health Sciences