Inchiesta di 6 anni: 30mila contagi da epatite e Hiv, 3mila i morti. "I governi sapevano"

Inchiesta di 6 anni: 30mila contagi da epatite e Hiv, 3mila i morti. "I governi sapevano"
Curarsi da un tumore dovrebbe essere un diritto. Invece è sempre più difficile
L'ex ministro: "Divario non più solo Nord-Sud, ma ricchi-poveri. A luglio la legge sul diritto all'oblio"
Oggi parliamo di una piaga della nostra società, la sanità pubblica che non funziona. Purtroppo le attese per fare un intervento sono lunghissime e devono passare dei mesi a volte degli anni per fare un esame e non si capisce per quale motivo. Servono più medici e più ospedali e soprattutto un pronto soccorso che sia davvero pronto e non una lumaca. Il commento del direttore Vittorio Feltri
La Regione investe per ridurre le liste d'attesa e realizzare gli ospedali previsti dal Pnrr
Una boccata d'ossigeno per la Regione. Il governatore: "Previsto un incremento del 17% dell'attuale forza lavoro"
In attesa dell'approvazione da parte del Consiglio europeo, sono stati definiti alcuni punti fondamentali della norma
Nel 2024 il finanziamento al Servizio sanitario nazionale (Ssn) toccherà i 134 miliardi di euro, il valore più alto mai raggiunto
L'offerta di polizze sulla salute presente sul mercato è vasta, al punto che orientarsi e scegliere quella giusta non è affatto facile. Ecco come fare
Dopo il tunnel della pandemia, molti hanno puntato sullo sviluppo del settore salute, sia a livello di servizi, sia a livello di produzione farmaceutica. Ecco i fattori di rischio e le aree di crescita