Dopo una tregua dovuta al maltempo sono ripresi in pieno gli sbarchi. Ecco la situazione (critica) sulla coste e sulle isole italiane

Dopo una tregua dovuta al maltempo sono ripresi in pieno gli sbarchi. Ecco la situazione (critica) sulla coste e sulle isole italiane
Rispetto al 2020 sono arrivati il doppio dei migranti. Da gennaio oltre 50mila sono passati in Italia. L'anno prima erano stati 25mila
Intanto, nelle ultime ore, sono state fatte scendere nel porto di Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria, oltre cento persone trasportate da due imbarcazioni
L'hotspot di Lampedusa è di nuovo al collasso: solo ieri altri 14 sbarchi sull'isola. Salvini chiede un incontro con Draghi e Lamorgese
Sono scene surreali quelle a cui assistiamo a Lampedusa. I migranti fanno arrivo con i barchini in mezzo a barche, yacht e pescherecci.
Dalle accuse all’Europa ipocrita, al pressing sulla ministra Lamorgese, alla mediazione con Draghi: la strategia del 'falco' di Salvini al Viminale
L'analisi di De Telegraaf: "Come ministro dell'Interno, Salvini ha cambiato radicalmente rotta. Nella prima metà del 2019, erano arrivati solo più di 3000 migranti"
Dieci migranti sbarcati in Sicilia sono risultati positivi alla variante Delta del Covid-19: subito isolati e portati al largo in una nave-quarantena. "Semplicemente scandaloso, è la cronaca di un disastro annunciato"
Più di 1.300 gli arrivi in Italia. La ministra: "Il pacchetto di misure proposte nel nuovo Patto europeo per l'Immigrazione e l'Asilo non è soddisfacente per l'Italia"
Il sindaco Toto Martello: “Se vogliamo che il Mediterraneo non sia più un mare di naufragi e diventi un mare di pace, è necessario un intervento dell'Europa”