Lo psicologo americano Larry Rosen classifica la ringxiety tra i problemi psicologici creati dall'uso massiccio di tecnologia

Lo psicologo americano Larry Rosen classifica la ringxiety tra i problemi psicologici creati dall'uso massiccio di tecnologia
Si chiama "sindrome da like" ed è riconosciuta da diversi professori americani. La ricerca spasmodica dell'approvazione "social" genera nel cervello una grossa quantità di dopamina. Simile alla droga
Una rara malattia impedisce a due ragazzi francesi di esporsi alla luce del sole se non protetti da tute speciali
Per Massimo Di Giannantonio, psichiatra dell'Università di Chieti «la crisi, le palpitazioni delle Borse e la paura del default complicheranno le cose». Claudio Mencacci direttore del Dipartimento di neuroscienze del Fatebenefratelli: colpito il 35% della popolazione, soprattutto tra i 25 e i 45 anni». Tornati nel week end tutti i milanesi
Mike Hallowell, un cittadino britannico di 52 anni, non può guardare troppi programmi comici. Basta infatti una sghignazzata di troppo per procurargli un collasso. L'uomo, padre di tre figli, soffre di una rara condizione, che abbina narcolessia a catalessi