La Santa Sede conferma che nell'assise sarà trattato il tema dei matrimoni omosessuali e sarà utilizzata, nei documenti ufficiali, l'espressione "gioventù Lgbt"

La Santa Sede conferma che nell'assise sarà trattato il tema dei matrimoni omosessuali e sarà utilizzata, nei documenti ufficiali, l'espressione "gioventù Lgbt"
L'arcivescovo di Rabat ha parlato di "egoismo" in relazione all'atteggiamento promosso da alcuni governi europei. Sarebbe una tendenza "inequivocabile" e riscontrabile nelle politiche di chiusura nei confronti dei migranti
Papa Francesco è caduto mentre, dal Sinodo sui giovani, faceva ritorno a Santa Marta. Ma si è subito rialzato e sta bene. La notizia diffusa dal Vaticano
La chiusura dei porti? Per due cardinali presenti a Roma per il Sinodo dei vescovi sui giovani vuol dire generalizzare e/o contraddire il Vangelo. Il coro proveniente da piazza San Pietro è unanime. Un altro "no" alla linea dura in materia di gestione dei fenomeni migratori
In Vaticano si sta svolgendo il Sinodo sui giovani. Presenti anche due vescovi cinesi. Ma il cardinale Zen li ha invitati a tornare in Cina. Sarebbero due "emissari del governo".
Papa Francesco, questa mattina, ha inaugurato il Sinodo dei vescovi sui giovani. Ma è già tempo di polemica per il documento dell'evento. Nel testo è presente l'acronimo "Lgbt".
I vescovi cinesi prenderanno parte al prossimo Sinodo sui giovani. L'accordo tra Santa Sede e governo di Pechino per la nomina dei presuli produce un ulteriore effetto
Un vescovo olandese ha comunicato a papa Francesco che non parteciperà al Sinodo sui giovani previsto per ottobre. Vorrebbe una risposta del pontefice al cosiddetto "memoriale Viganò"
Nel documento di preparazione del Sinodo dei giovani viene usata l'espressione "Lgbt". Svolta in termini di formulazione linguistica
Il Sinodo sull'Amazzonia può aprire a due importanti "svolte dottrinali": l'accesso al sacerdozio per i viri probati e un ministero per le donne