Un importante distinguo va fatto per separare la condizione virtuosa della solitudine (frutto del libero arbitrio) dal suo nefasto alter ego (figlio di costrizioni esterne alla nostra volontà)
Si prepara per domenica prossima una nuova invasione di turisti nella località turistica. I tik-toker napoletani hanno ormai lanciato una sfida e fino ad ora in 20mila hanno già risposto
Dal 14 gennaio su Instagram non ci sarà più la possibilità di utilizzare filtri che modifichino il proprio aspetto realizzati da terze parti. Una decisione presa per salvaguardare le nuove generazioni, ma c'è chi a questa "storia" non crede proprio
Per una persona intelligente, avere troppi follower è deprimente. Per combattere questa "infezione", è necessario prendere alcune precauzioni e accortezze
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha rilanciato l'idea di vietare l'utilizzo delle piattaforme social al di sotto dei 16 anni, dopo gli ultimi drammatici casi di violenza e di autolesionismo tra giovanissimi. Un modello già in vigore in altri Paesi
Grande successo per "La Talpa", il reality che ha fatto registrare numeri da capogiro nella prima puntata. Scommessa Mediaset vinta a pieni voti
Cris Nulli, Market Lead per l'Italia di X, ha presentato in occasione di “Intersection" l'evento dedicato all'innovazione digitale: tutte le novità della piattaforma
Essere Brat o Demure, due modalità contrapposte che hanno creato vere e proprie battaglie social. Da dove nascono questi termini e quale è il loro reale significato?
Chi è Pavel Durov, creatore della piattaforma Telegram arrestato dalla polizia francese? Un vero fautore della libertà d'espressione o il complice dei crimini che vengono perpetrati nella sua app? Ecco il suo profilo
Una semplice menzione su un post che lo nomina e Saviano va su tutte le furie: la denuncia del profilo social "Siete dei poveri comunisti"