La Corte Costituzionale ha in parte bocciato le norme sulle "ronde" previste dal pacchetto sicurezza del 2008-2009. Via libera all’impiego di cittadini non armati che garantiscano solo la "sicurezza urbana"
Fini frena sull'attuazione del federalismo. E avverte: "E' una risorsa, ma non può essere un destino ineluttabile se per realizzarlo si dovesse mettere a repentaglio la coesione nazionale". Poi avverte: "Necessario conoscere i costi di questa riforma"
In uno studio Gfk-Eurisko le nuove tribù sociali
divise per l'utilizzo dei mezzi di comunicazione
di massa. Dai «monomediali», anziani che
fruiscono solo della tv generalista ai
«multimediali iperselettivi», istruiti ed
evoluti che spaziano dalla rete ai giornali

Un saggio di Massimo Longo Adorno racconta
la coraggiosa e feroce battaglia
della piccola repubblica nordica
contro il gigante sovietico

La grande rete per i professionisti, forte di 25 milioni di utenti in tutto il mondo, mette a disposizione i più nuovi strumenti per condividere file, informazioni e video

A pochi giorni dal richiamo dei vescovi italiani per le elezioni, anche Benedetto XVI lancia l'appello: "La vita va difesa dal concepimento alla morte naturale". Bresso: sta con le coppie gay. Burlando: non vuole il presepe in Regione. Bonino: tra divorzio e aborto un nemico da 30 anni
Il cardinale, dopo il documento in vista delle elezioni: "Rispetto della vita, matrimonio tra uomo e donna, casa e lavoro, integrazione. Tutti i valori sociali vanno assunti nella loro integralità". Appoggio dei vescovi liguri. Forum famiglie: Biasotti ha sottoscritto il nostro documento, Burlando no
Il presidente della Camera insiste: "La sfida dell'integrazione si vince con un programma di estensione della cittadinanza sociale e di quella politica". Il Senatùr lo mette in riga: "Dove va senza di noi? Malumori nella maggioranza? Rientreranno, non ci sarà alcuna crisi di governo"

Via libera al decreto per il piano del governo sul social housing per nuclei familiari a basso reddito, giovani coppie e anziani. Previsto un intervento da 200 milioni di euro che diventeranno 550 con prossimi stanziamenti. Riqualificazione urbana delle aree demaniali