Lo Stato islamico ha modificato la sua posizione ideologica sulla liceità delle donne combattenti per rinfoltire i ranghi nella jihad difensiva contro l'Occidente

Lo Stato islamico ha modificato la sua posizione ideologica sulla liceità delle donne combattenti per rinfoltire i ranghi nella jihad difensiva contro l'Occidente
Pubblicato il nuovo numero di Beituki, rivista di life-style con sfumature jihadiste. Rispecchia la visione conservatrice di al Qaeda sul ruolo della donna
Nel 2017 il governo iracheno aveva annunciato di avere battuto l'Isis. Da allora, però, lo Stato Islamico non ha cessato di combattere e oggi occupa ancora un terzo del Paese. Solo quest'anno, 616 stranieri condannati per adesione al Califfato
La madre di Sabina Selimovic, la quindicenne di origine bosniaca che nel 2014 si è unita alle bandiere nere, fa causa al governo austriaco: "Nessuno l'ha fermata"
La casa editrice Maktabah al-Himmah, canale satellite dello Stato islamico, ha diffuso sulla rete un nuovo vademecum per le donne
L'attacco suicida, nella capitale afghana, ha colpito la celebrazione di Maometto uccidendo diversi religiosi musulmani. I talebani condannano l'azione e, per ora, nessuna rivendicazione da parte dello Stato Islamico
Amaq rappresenta un prezioso patrimonio per l'intelligence, ma il canale continua a diffondere news, approfondimenti, appelli, codici e video di propaganda da più di quattro anni
Lo Stato islamico mostra un VBIED blindato ed armato con 28 mine anticarro
La nuova architettura mediatica dello Stato islamico è composta dai tre canali Idra: Al-Naba, Amaq News ed Islamic State. La strategia della Negazione del ricordo
Lo Stato islamico "offre" al disabile la possibilità di conquistare il paradiso con un'azione nobile che garantirà anche un aiuto finanziario alla sua famiglia