L'avvocato di uno degli imputati di Bologna annuncia che nel fascicolo mancano delle fotografie. Ancora un giallo attorno alla strage del 1980.

L'avvocato di uno degli imputati di Bologna annuncia che nel fascicolo mancano delle fotografie. Ancora un giallo attorno alla strage del 1980.
Potrebbero appartenere a due vittime già note i resti riesumati lo scorso marzo. L'esame del Dna, infatti, ha escluso l'appartenenza dei resti alla donna. Lo ha stabilito la perizia tecnica esplosivistica
"Sono le 10:25 del 2agosto 1980, una bomba esplode alla Stazione di centrale di Bologna: tempestivo il soccorso dei vigili del fuoco. Per non dimenticare le 85 vittime della Strage di Bologna". Il ricordo dei vigili del Fuoco su Twitter per il 39esimo aniversario della strage di Bologna. Fonte: Vigili del Fuoco
Le cerimonia di commemorazione della strage di Bologna che il 2 agosto 1980 causò 85 vittime e altre 200 rimasero ferite. L’ordigno fu posto alla Stazione Centrale di Bologna e si tratta dell’attentato più grave avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra. I familiari delle vittime chiedono ancora giustizia in quanto i mandanti sono ancora sconosciuti. _Courtesy Etv Bologna
Le cerimonia di commemorazione della strage di Bologna che il 2 agosto 1980 causò 85 vittime e altre 200 rimasero ferite. L’ordigno fu posto alla Stazione Centrale di Bologna e si tratta dell’attentato più grave avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra. I familiari delle vittime chiedono ancora giustizia in quanto i mandanti sono ancora sconosciuti. _Courtesy Etv Bologna
39 anni dopo l'esplosione che causò 85 morti e 200 feriti, ancora non si conoscono tutti i mandanti e i depistatori. I parenti delle vittime chiedono la desecretazione degli atti coperti da segreto e i risarcimenti. Fdi: "Commissione d'inchiesta"
Trentanove anni fa una bomba esplosa alla Stazione centrale di Bologna costò la vita a 85 persone e il ferimento di duecento. Il ricordo delle istituzioni e quello dell'Associazione delle vittime
La strage di Bologna potrebbe essere stata causata non da un attentato pianificato ma una esplosione accidentale di una bomba nel corso del trasporto. La novità è emersa grazie all’utilizzo di nuove tecnologie che in passato non esistevano. I periti mettono in relazione la strage di Bologna a due attentati compiuti da Carlos in Francia
L'uomo, oggi 90enne, avrebbe ricevuto la soffiata sulla bomba del 2 agosto alla stazione di Bologna
In corso a Bologna le celebrazioni per ricordare gli 85 morti della strage alla stazione. Bonafede: "Tutti gli atti saranno accessibili". Mattarella: "Restano zone d'ombra". Associazione delle vittime: "Basta promesse non mantenute"