Londra prepara una legge contro. II ministro Abodi: "Il 10 gennaio vertice Ue per trovare posizioni condivise"

Londra prepara una legge contro. II ministro Abodi: "Il 10 gennaio vertice Ue per trovare posizioni condivise"
Formula nuova. Con promozioni e retrocessioni. E senza soci permanenti, come invece avrebbe dovuto essere secondo il progetto originale del 2021
L'ex patron della Juve Andrea cita gli U2 e si collega alla conferenza del "nemico" Uefa Ceferin
Gli sceicchi non rimarranno alla finestra dopo il pronunciamento della Corte di Giustizia Europea
Dopo la sentenza epocale di oggi, i club europei si schierano con la Uefa ma non mancano eccezioni. Se la Figc ribadisce che difenderà sempre i campionati nazionali, De Laurentiis si dice possibilista sulle nuove formule
Il presidente della Uefa ha commentato la sentenza della Corte Ue riguardo il via libera alla creazione della Superlega, ribandendo la sua posizione: "Nessun semaforo verde"
L'ex presidente della Juventus si prende la sua rivincita dopo la sentenza della Corte Ue sulla Superlega, che di fatto boccia il monopolio dell'Uefa e della Fifa sul calcio
L'allenatore del Cagliari spegne le polemiche dopo la decisione della Corte di Giustizia Ue: "Saranno sempre i tifosi a decidere se è la strada giusta, ma il bello di campionati e Champions League è che te la giochi e vai avanti per meriti sportivi"
64 squadre e tre leghe con promozioni e retrocessioni. Il format della nuova Superlega si integrerà coi campionati nazionali e i match saranno visibili in streaming gratis
Secondo la sentenza pubblicata dalla Corte di Giustizia dell'Unione "Fifa e Uefa non possono imporre sanzioni ai club che partecipano a competizioni alternative"