La compagnia dietro al controverso progetto di riforma del calcio europeo torna all'attacco, prevedendo un torneo che coinvolge fino ad 80 squadre con promozioni e retrocessioni. La risposta del calcio ufficiale? Rifiuto su tutta la linea

La compagnia dietro al controverso progetto di riforma del calcio europeo torna all'attacco, prevedendo un torneo che coinvolge fino ad 80 squadre con promozioni e retrocessioni. La risposta del calcio ufficiale? Rifiuto su tutta la linea
Decalogo per il rilancio. Alla base l'allargamento a 60-80 club: garantite a tutti almeno 14 partite
Fifa e Uefa non potranno impedire la concorrenza della Superlega: decade ogni genere di provvedimento disciplinare già determinato dalle due potenze del calcio
No al messaggio di pace sull'Ucraina. Indennizzi ai lavoratori: silenzio
L'ad di A22 Sports è stato chiaro sulla questione Superlega: "La Uefa non può essere tutto allo stesso tempo. È un giudice e un partito, regolamenta e ammette o meno la partecipazione"
Quando arriva l'autunno il calcio diventa una cosa seria perché c'è la Champions League che resiste al logorio del calcio moderno e alle lotte intestine di potere
Differenza imbarazzante con il Viktoria. Per l'attaccante bosniaco un gol e un assist
Agnelli, Perez e Laporta si incontrano. E per l'Uefa altri guai dal Lussemburgo
Bavaresi al 10º titolo di fila, 8º in 10 anni per i francesi. Ma in Champions...
Dopo le voci sul cugino in bilico. "Senza risultati, cambiare è necessario. Abbiamo iniziato, ma .."