Decine di giovani dei centri sociali e dell'area antagonista irrompono negli uffici di Equitalia, con fumogeni e urlando slogan contro la società di riscossione. A Torino cinque feriti negli scontri con le forze dell'ordine
Gli Usa stanno stampando moneta all’impazzata. È un gioco pericoloso, più simile al Monopoli che all’economia reale. Se a farlo fosse un privato sarebbe una truffa. La "leggerezza" americana aiuta la candidatura di Draghi alla guida della Bce
Il presidente egli Stati Uniti prosegue la campagna elettorale sui social network. Va nel quartier generale di Facebook, a Palo Alto (California), e si fa intervistare da Mark Zuckerberg: "L'economia non migliora come vorremmo". E ribadisce di voler tagliare il deficit. Guarda il video
Anche l’uomo dei numeri e del rigore si converte e sposa una linea più libertaria: "Serve un criterio che diminuisca la frequenza dei controlli nelle aziende. Gli imprenditori hanno il diritto di dire: Non assillateci più di tanto"

Secondo l’Agenzia delle entrate gli italiani nascondono in media al Fisco 18 euro ogni 100 di imposte. Ci sono punte del 38% ma sbaglia chi attacca esclusivamente le partite Iva: il sommerso è in ogni attività. Così gli 007 del Fisco hanno recuperato 11 miliardi
Il governatore della Banca d'Italia all'Università Cattolica di Milano: "Aumentare le aliquote fiscali è fuori discussione, comprometterebbe l’obiettivo della crescita e sottoporrebbe i contribuenti onesti a una insopportabile vessazione. Le aliquote andrebbero piuttosto diminuite"
Il dossier della Lega: se in Bicamerale fossero passati gli emendamenti presentati dal centrosinistra, la pressione fiscale dei Comuni sui cittadini sarebbe aumenta da 11,5 a 35,8 miliardi di euro. Eppure l’opposizione continua a parlare di "federalismo delle imposte"
Secondo i dati di Equitalia, nel 2010 la riscossione dei tributi è salita a 8,9 miliardi con una crescita del 15 per cento. Del totale il 20 per cento è stato recuperato dai grandi debitori. Da Lombardia, Lazio e Campania i maggiori incassi: solo a Milano recuperati circa 1,1 miliardi
Il maggiore sindacato bancario: «É stato calpestato il contratto nazionale. Siamo pronti a bloccare il lavoro del fisco»

Presentando i dati sull'evasione Befera, direttore dell'Agenzia delle Entrate, ha precisato che "il canone è una tassa come le altre". Nel 2010 sono stati recuperati 25,4 miliardi di euro tra imposte, tasse e contributi evasi