Dopo un pareggio in Commissione bicamerale un Consiglio dei ministri straordinario vara il decreto sul fisco municipale. Vediamo, punto per punto, cosa cambia davvero, tra cedolare sugli affitti, addizionali, tassa di soggiorno e Imu. Lotta all'evasione: gli enti locali potranno incamerare il 50% delle somme recuperate ai contribuenti infedeli
La vittoria di Berlusconi e Bossi. Bocciato da Fini in commissione, il nuovo fisco comunale varato in serata dal governo

Il presidente del Consiglio, al Tg 1, parla di economia e ripresa rilanciando la rivoluzione liberale: "Dare una scossa all’economia con un pacchetto di misure che avrà tra i vari punti anche la riforma dell’articolo 41 della Costituzione sulla libertà d’impresa per proseguire con il piano casa ed il piano per il sud". Poi una stoccata alla sinistra: "Questo debito è stato moltiplicato otto volte, dal 1980 al 1992, dalle vecchie forze politiche, con i comunisti in primo piano"
Da Bersani a Casini, da Amato a Fini nella fazione che chiede inasprimenti fiscali c’è di tutto. Ad accomunarli solo l’avversione per il premier. C'è chi punta alla patrimoniale e chi vuole penalizzare azionisti e risparmiatori
Berlusconi accelera sulla riforma per fare ripartire l'economia del Paese. C'è già l'intesa con il ministro Tremonti. Venerdì prossimo il Consiglio dei ministri darà il via libera al piano. E' prevista la riduzione dell'Iva e della burocrazia e un allargamento della libertà d'impresa
La modifica dell'articolo 41 della Costituzione potrebbe a eliminare una spaventosa quantità di vincoli e di obblighi. Ma dev'essere accompagnata anche da una grande riduzione delle tasse
Nel 2010 il sommerso ammonta a 50 miliardi di euro, con un aumento del 46% rispetto al 2009. Ma l'attività di contrasto della Gdf è efficace: oltre 30 miliardi recuperati, 20 da evasori totali e 10 dall'estero
Negli Stati Uniti si paga dazio sui tatuaggi, in Svizzera se non versi il dovuto ti sopprimono il gatto, in Cina ti costringono a fumare per far quadrare i conti dello Stato e in Polonia ti tolgono il sangue. Letteralmente...
Il premier ottimista: "Siamo perfettamente in grado di fronteggiare gli aspetti anche più scabrosi della crisi finanziaria. La crescita è dietro l’angolo". Poi assicura: "Nessuna patrimoniale, ora bisogna liberalizzare"
Questa la volontà espressa dalla regione Lombardia durante il tavolo in prefettura. Salvi i posti di lavoro
