Un rapporto presentato da Ires-Cgil evidenzia che dal 2000 al 2010 c'è stata una perdita di potere d'acquisto pari a 5.453 euro. Epifani: "Urgente un intervento che sgravi i lavoratori dipendenti". Le associazioni consumatori: "Colpiti anche da rincari per oltre 11mila euro"
Sarkozy propone di tassare le transazioni finanziarie per sostenere gli obiettivi del Millennio: "Non è il momento solo di parlare ma di decidere. I paesi sviluppati anche in deficit trovino nuove fonti di finanziamento per la lotta contro la povertà"

Il Comune di Melito tenta la fortuna. L’amministrazione comunale ha deciso di giocare al Superenalotto finché non riuscirà a vincere e con il premio abolirà le tasse. Il sindaco: "Melito sarà una piccola Montecarlo"
Il sindaco della Capitale: "Un contirbuto da chi organizza manifestazioni. Ci sono la pulizia e altri servizi da fornire, ogni anno ci sono più di 500 cortei". Il Pd: "Diritto a manifestare è previsto dalla Carta". Sei d'accordo? VOTA
L'arrembaggio ai megaycht, l'allarme del presidente di Ucina: è inammissibile considerare gli yacht come petroliere, il caso Briatore già costato un miliardo
Il "fisco locale" pesa ogni anno per 2.364 euro a testa sui cittadini italiani. I contribuenti hanno pagato nel 2008 in media 1.932 euro di tasse alle Regioni, 344 euro ai Comuni e 88 euro alle Province. I più tartassati sono i lombardi con 2.697 euro pagati a testa
In relazione alla riduzione delle spese prevista dalla manovra, sarà applicato un taglio equivalente al 10% dell’indennità di deputati e senatori. Poi il ministro: "Sul 2010 la manovra pesa minimamente". Testo blindato anche alla Camera: c'è la fiducia. Fini: "Taglio 10% da stipendio, non da indennità"
Le misure principali contenute nella manovra correttiva, aggiornata con il maxiemendamento che oggi ha incassato il voto di fiducia al Senato
Partita la mobilitazione di un comitato trasversale: quesiti referendari col sogno di eliminare i mezzi di trasporto privati. Lo strumento è un tributo da 5 euro su tutti i veicoli, inquinanti o no: "Con i proventi più investimenti per i mezzi pubblici"