Sul nuovo fisco federalista il sindaco rassicura gli artigiani, che intanto toccano quota 20mila a Milano e aprono la nuova sede
Il Consiglio nazionale contesta i dati Istat: depurandoli dal sommerso il prelievo effettivo sale al 51,6%. Stessa valutazione anche per la Cgia di Mestre.

La pressione fiscale sfiora il record toccato nel 1997 con l'Eurotassa. Si passa dal settimo al quinto posto, insieme alla Francia. Record anche per la spesa pubblica che sfiora gli 800 miliardi di euro: il 52,5% del pil. E il debito è il più alto del Vecchio Continente: 115,8% rispetto al prodotto interno lordo, con una crescita di quasi 10 punti percentuali in un anno
Fa discutere (e litigare) la proposta della presidente dei parchi L’assessore Colucci: "Basta mettere le mani in tasca alla gente"
Francia, Germania e Gran Bretagna hanno raggiunto un accordo per l’entrata in vigore di una tassa sulle banche nei rispettivi Paesi. Barroso avverte: "Senza austerity non ci potrà essere la crescita"
La proposta della Moratti: fare della città una "free zone" per le imprese che vogliono investire: "Dobbiamo rafforzare il rilancio dell’economia con tutti gli strumenti a nostra disposizione". Colombo (Assolombarda): "Necessario il federalismo fiscale". Il COMMENTO Puntiamo a una Regione a statuto speciale/di Carlo Maria Lomartire
Bruxelles presenterà al G20 la proposta di un prelievo sulle banche per farle partecipare ai costi della crisi. Obama: "La nostra priorità è quella di salvaguardare e rafforzare l’economia mondiale". Ma Confindustria non ci sta. Draghi: "Sì alla traspraenza, pubblicheremo lo stress test. Abbiamo tutto da guadagnarci"
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio: "La soluzione che abbiamo cercato l’abbiamo trovata, c’è l’impegno per un emendamento al dl manovra, i cittadini aquilani possono stare tranquilli: non devono restituire le tasse dal primo luglio prossimo". Il pagamento delle imposte è prorogato al 2011
Aumenta il pressing sui grandi debitori. Il gruppo approva il bilancio 2009

Il premier risponde ai cittadini sul sito forzasilvio.it: "I giudici politicizzati sono il contrario della democrazia e hanno un obiettivo ben preciso. La mia esperienza di anni di aggressioni giudiziarie dimostra che il loro obiettivo è quello di rovesciare per via giudiziaria il voto degli italiani"