No a riforme del sistema previdenziale al fine di riuscire a reperire fondi da destinare a un eventuale taglio della pressione fiscale. Il ministro del Welfare Sacconi avverte: "E' necessario tenere alta la guardia relativa alla stabilità"
Presentato lo studio condotto dalla fondazione Civicum e dal Politecnico di Milano sul consuntivo 2008 di 21 città italiane: al Nord si spende di più per cultura e assistenza sociale; al Centro per viabilità e trasporti;
al Sud per territorio e ambiente

Ricerca del Politecnico di Milano. Con 601 euro a testa i bolognesi guidano la classifica, ultimi i catanzaresi con 235. A Firenze 140 euro di multe per abitante
L’imposta regionale è in contrasto con il principio della libera prestazione dei servizi e costituisce un aiuto di stato. La legge era stata introdotta nel 2006 dalla giunta regionale guidata da Soru, ma era stata successivamente cancellata con la Finanziaria 2009
A St. Andrews confronto fra ministri e governatori delle banche centrali senza capi di Stato. Sì all'impegno a mantenere gli stimoli per l'economia in attesa della ripresa. Il ministro: «Si sapeva che sarebbe stato un vertice preparatorio»

Tremonti: "Serve rigore". I soldi che verranno dallo scudo fiscale serviranno a tamponare le necessità. Il vice ministro Vegas torna ad affrontare il nodo Irap: "Potremo rivedere qualche stortura, come la tassazione delle perdite". Restano dubbi sulla possibilità di una riduzione cospicua delle tasse
I club minacciano lo sciopero per l'abolizione degli sgravi fiscali sugli stipendi dei giocatori stranieri. Ibra, Ronaldo e Kakà non saranno toccati. Galliani: «Ora sono pari a noi, ma avrei preferito che fossero ridotte le nostre tasse»
Da Gela a Ventimiglia, da Velletri a Matera, da Crotone a Napoli: Claudio Scajola, ministro dello Sviluppo, presenta il piano del governo per aiutare le aree depresse ad uscire dalla crisi


Il governo pensa al "taglio graduale dell’Irap, fino alla soppressione". Il sì di Confindustria: "Urgente e importante, passare da parole ai fatti". Epifani scettico: "Prima tagliare le tasse a lavoro e pensione". Secco no del Pd. Ministro dell'Economia sotto accusa nel Pdl, pensa a lasciare: la telefonata chiave di Berlusconi