Più la sinistra si erode, perdendo credibilità e consenso, più viene cavalcato l'allarme fascismo che ci ha annoiati oramai in modo irrimediabile

Più la sinistra si erode, perdendo credibilità e consenso, più viene cavalcato l'allarme fascismo che ci ha annoiati oramai in modo irrimediabile
Il Don Carlo è un melodramma cupo e potente, amore e morte, vette sgargianti e neri abissi
Marco Vizzardelli, loggionista della Scala e melomane a tutto campo, è diventato famoso non per le sue competenze musicali, ma per aver urlato l'altra sera, in apertura dell'opera che inaugurava la stagione del teatro milanese, "viva l'Italia antifascista"
Quindi, oggi...: il caso dell'antifascista al Teatro alla Scala, Ultima Generazione al Pantheon e il Pnrr
La polizia ha identificato due spettatori che hanno urlato “Viva l’Italia antifascista” prima dell’inizio dell’opera. Nonostante le proteste della sinistra, si tratta semplicemente di prassi
A Milano cori anti-Israele e cartelli contro il grande soprano russo Netrebko. Ma i manifestanti sono meno di un centinaio. La rissa è tra i fotografi
Tredici minuti di applausi per Don Carlo e qualche dissenso per la squadra che ha curato l'allestimento dell'opera di Giuseppe Verdi che ieri ha inaugurato la stagione della Scala