L'ordine al Pentagono e i dubbi dell'intelligence. Nuove accuse per le "kill list" degli afghani consegnate ai talebani.

L'ordine al Pentagono e i dubbi dell'intelligence. Nuove accuse per le "kill list" degli afghani consegnate ai talebani.
In genere il presidente degli Stati Uniti suscita commozione, chiama a raccolta i sentimenti della dignità e anche del rispetto umano e della pena, ma per tradizione non piange. Joe Biden è un uomo fragile.
Sos dell'Onu. Rischi di infiltrazioni jihadiste. L'Ue non svela quanti rifugiati accoglierà. E in Italia si muove il Copasir
Rischio di un altro attacco ma a migliaia tentano di prendere gli ultimi voli. Gli Usa: "Liberati migliaia di prigionieri di Isis-K"
L'analista strategico e il rischio di azioni emulative: "Minaccia elevata per l'Europa. Purtroppo l'attacco di Kabul è solo l'inizio"
Da anni i due gruppi sono vicini. Il vicepresidente Saleh: "Ci sono prove dei legami"
L' attacco terroristico di giovedì è la prova che l'Afghanistan è di nuovo pericoloso come al tempo di Bin Laden. Una fonte variegata di terrorismo, un'orchestra di bombe, mitra, missili, terroristi suicidi che adesso suona con la direzione dei talebani.
Erano prevedibili, addirittura annunciati. Alla fine i primi attentati a Kabul sono avvenuti con il loro valore simbolico e il loro lugubre messaggio in codice: gli occidentali debbono lasciare il Paese.
Le bombe di Kabul non fermano gli scontri tra i politici italiani. Tajani (FI): "Conferenza per la pace guidata da noi e dall Ue".
Due esplosioni in azioni suicide. Tra le vittime anche bambini, oltre cento i feriti. Il regime: "La sicurezza dello scalo spettava agli americani". L'allarme dell'intelligence: centinaia di jihadisti pronti a colpire.