Il grado di civiltà di un Paese è direttamente proporzionale ai modi con cui amministra la giustizia

Il grado di civiltà di un Paese è direttamente proporzionale ai modi con cui amministra la giustizia
Indignazione generale per il guinzaglio al processo a Budapest. La Lega: "Se fosse colpevole la maestra dev'essere radiata"
Appuntamento a Bruxelles. Non questa sera, alla cena informale organizzata dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel, ma domani
Chiesti 11 anni per l'anarchica accusata di aver aggredito dei manifestanti di ultradestra. L'Italia convoca l'ambasciatore
L'Unione europea sarebbe pronta a istituire un pacchetto di sanzioni economiche contro l'Ungheria nel caso in cui il governo di Budapest non darà la propria approvazione alla fornitura di aiuti all'Ucraina
Budapest è una linea spezzata, dove ancora i sogni muoiono all'alba
Sono cinque i commissari tecnici che hanno portato la loro nazionale alla fase finale che si disputerà in Germania dal prossimo 14 giugno al 14 luglio. Dalla nostra Italia al Belgio, passando per la Turchia e finendo alle favole Ungheria e Slovacchia
Passata alla storia come la "contessa Dracula”, Erzsébet Bàthory avrebbe ucciso centinaia di donne, ma ancora oggi c’è chi mette in dubbio questa cupa versione dei fatti
Slovacchia e Ungheria potranno creare problemi al fronte pro-Kiev. Lo Zar incassa, aspetta il voto Usa e spera in Trump. Washington evita lo shutdown ma congela i fondi per l'Ucraina. Biden: "Contate su di noi"
Durante l'VIII congresso del Pci Giorgio Napolitano, deputato da tre anni, elogiò senza mezzi termini l'invasione sovietica di Budapest. Solo 50 anni dopo scrisse, in un libro, di essersene pentito