L'antimateria esiste, ma è "scomparsa" dal nostro Universo. Perché? I fisici al lavoro su diverse teorie

L'antimateria esiste, ma è "scomparsa" dal nostro Universo. Perché? I fisici al lavoro su diverse teorie
Il mistero oltre l'orizzonte degli eventi. La stella si comprime all'interno buco nero formando la "singolarità" spazio-temporale. E tutto il resto?
L'Universo, lo spazio-tempo e le lunghezze d'onda della luce: le galassie si stanno allontanando (senza cambiare coordinate)
Le galassie restano alle stesse coordinate, ma la loro distanza cambia. Così l'Universo si espande senza occupare altro spazio
Secondo la relatività generale, la metrica spazio-temporale cambia con il tempo: il metro cosmologico si restringe e di conseguenza la distanza tra le galassie aumenta
Parte la rubrica di fisica e scienza del Giornale.it. Le domande (e le risposte) alle leggi che regolano l'Universo
Il nuovo pianeta scoperto, dal diametro di 500 km, è stato chiamato Farout e ha una distanza dal Sole 120 volte superiore rispetto a quella della Terra
Il pianeta si circonda di altri 12 satelliti, raggiungendo il record del sistema solare
Stephen Hawking prima di spegnersi ha voluto lasciare in dote all'umanità la sua ultima ricerca. Spunta anche un'ipotesi sulla fine dell'universo
"Questa supernova cambia ciò che pensavamo di sapere sul loro funzionamento"