La svolta della Marina Usa nei sistemi di navigazione, comunicazione e sensori d'intelligence
Nella regione del Pacifico gli Stati Uniti possono contare su decine di asset, tra basi aeree, navali e hub in strutture alleate. Fanno tutti parte di una "cintura" studiata per arginare le mire espansionistiche di Pechino. Ecco dove si trovano

Lockheed-Martin ha presentato il primo missile ipersonico capace di essere trasportato internamente dagli F-35, il "Mako"

La corsa alle armi a microonde è strettamente legata ai timori relativi ai missili balistici antinave, ma può rivelarsi estremamente efficace anche contro minacce meno sofisticate come le armi usate dagli houthi nel Mar Rosso.
Le operazione per garantire la sicurezza nel Mar Rosso non stanno funzionando. La coalizione internazionale non riesce a fermare gli houthi nonostante raid aerei americani e inglesi. I mercantili rimangono un bersaglio

Mar Nero, Mar Rosso, Mar Cinese Meridionale, le flotte da guerra delle maggiori pontenze mondiali sono tornate a svolgere un ruolo fondamentale nei conflitti e nelle nuove tensioni. Il mondo si prepara a una nuova era della "potenza navale"

Il Pentagono ha stabilito che la versione del Boeing V-22 "Osprey" utilizzata dall'U.S. Navy non è idonea dal punto di vista operativo

Gli Stati Uniti sono sul punto di ritirare le proprie forze dal Medio Oriente? Analizziamo tre possibili scenari

L'Us Navy sta provando a capire come mai un dei suoi aerei del "giorno del giudizio", che svolgono il ruolo di comando sui sottomarini lanciamissili nucleari in caso d'emergenza, sembra aver attraversato l'Apocalisse

Gli Stati Uniti hanno fatto sapere che un sottomarino lanciamissili da crociera è giunto in Medio Oriente
